Il marchio ANGQ rappresenta, nel panorama nazionale, un importante riferimento nel campo della consulenza per la progettazione, il mantenimento e la verifica di Sistemi di Gestione delle Organizzazioni, attraverso la realizzazione di soluzioni gestionali personalizzate che, nel rispetto della normativa di riferimento, rappresentano un’applicazione ottimale in relazione alle problematiche e alle esigenze di ciascun Cliente. Eroghiamo servizi di consulenza ed audit (di prima e seconda parte) in piccole e grandi realtà, forti dell’esperienza maturata in più di 40 anni di attività di progettazione, implementazione e verifica di centinaia Sistemi di Gestione in molteplici settori.
ANGQ Sistemi Srl si avvale esclusivamente di professionisti altamente qualificati, quali Lead Auditor e/o Auditor certificati da Organismi di Certificazione del Personale accreditati ACCREDIA, nonché competenti e con maturata esperienza sul Sistema di Gestione oggetto del servizio offerto, che vantano esperienza per attività di consulenza ed audit svolte per Organismi di Accreditamento (SINAL, SINCERT) e di Certificazione, per diverse Istituzioni, Amministrazioni Pubbliche e grandi Enti privati, Forze Armate e di Polizia, Unità Sanitarie, Università e Scuole, Laboratori di Prova, Laboratori di Taratura, Laboratori Medici, PMI e molteplici altre Organizzazioni.
Svolgiamo attività di consulenza ed audit su tutto il territorio nazionale ed in ambito internazionale, garantendo alla propria clientela un’assistenza costante e continuativa fino al raggiungimento degli obiettivi di comune interesse.
PERCHÉ IMPLEMENTARE UN SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE ISO 14001
Per un'Organizzazione l'adozione di un Sistema di Gestione Ambientale è una decisione strategica che può fornire alla stessa un quadro di riferimento per proteggere l'ambiente e rispondere al cambiamento delle condizioni ambientali in equilibrio con le esigenze del contesto socio-economico, e fornire informazioni per costruire successo a lungo termine e creare opportunità per contribuire allo sviluppo sostenibile.
I benefici potenziali per un'Organizzazione, derivanti dall'attuazione di un Sistema di Gestione Ambientale basato sulla norma internazionale ISO 14001, sono:
· proteggere l'ambiente mediante la prevenzione o mitigazione di impatti ambientali negativi;
· mitigare il potenziale effetto negativo delle condizioni ambientali sull'Organizzazione;
· supportare l'Organizzazione nell'adempimento dei propri obblighi di conformità;
· migliorare le prestazioni ambientali;
· controllare o influenzare il modo in cui i prodotti e servizi dell'Organizzazione sono progettati, fabbricati, distribuiti, consumati e smaltiti in una prospettiva del ciclo di vita (Life Cycle Perspective);
· raggiungere benefici finanziari e operativi che possono derivare dall'attuazione di valide alternative per l'ambiente in grado di rafforzare la posizione di mercato dell'Organizzazione;
· comunicare informazioni ambientali trasparenti alle parti interessate rilevanti;
· gestire le proprie responsabilità ambientali in modo sistematico;
· affrontare rischi e opportunità associati al suo contesto, ai suoi aspetti ambientali e agli obblighi di conformità;
· dimostrare la conformità ai requisiti specificati del Sistema di Gestione Ambientale anche ai fini della Certificazione dello stesso da parte di un Organismo di Certificazione (OdC) accreditato da un Organismo di Accreditamento (in Italia ACCREDIA).
La norma ISO 14001 supporta l’Organizzazione a raggiungere gli esiti attesi del proprio Sistema di Gestione Ambientale (miglioramento delle prestazioni ambientali, soddisfacimento degli obblighi di conformità, raggiungimento degli obiettivi ambientali) che forniscano valore per l'ambiente, per l'Organizzazione stessa e per le parti interessate.
L’approccio alla gestione del rischio permette all'Organizzazione di determinare i fattori che potrebbero fare deviare i suoi processi e il suo Sistema di Gestione Ambientale dai risultati pianificati, di mettere in atto controlli preventivi per mitigare gli impatti ambientali negativi e migliorare gli impatti ambientali positivi, in particolare quelli con implicazioni di tipo strategico e competitivo.
L’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale aiuta l’Organizzazione a contribuire allo sviluppo sostenibile, ossia il raggiungimento di un equilibrio tra ambiente, società ed economia, considerato essenziale per soddisfare le esigenze del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie.
Dotarsi di un Sistema di Gestione Ambientale può avere anche un effetto diretto sulla reputazione dell'Organizzazione.
TIPOLOGIE DI SERVIZI OFFERTI
ANGQ Sistemi è in grado di offrire diverse tipologie di servizi in ambito di Sistemi di Gestione Ambientale, tra cui:
· consulenza gestionale per la progettazione/adeguamento/mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale al fine di renderlo conforme alla norma UNI EN ISO 14001:2015;
· audit interno gestionale (di prima parte) finalizzato a verificare lo stato di applicazione del Sistema di Gestione Ambientale e valutarne la conformità alla norma UNI EN ISO 14001:2015;
· audit esterno gestionale (di seconda parte), sui fornitori del Cliente o altre parti interessate rilevanti, finalizzato a valutare la conformità a specifici requisiti ambientali di volta in volta definiti;
· audit per la valutazione della conformità agli obblighi giuridici e ai regolamenti ambientali cogenti applicabili (es. D.Lgs 152/06 e s.m.i);
· supporto alla certificazione del Sistema di Gestione Ambientale da parte di un Organismo di Certificazione (OdC) accreditato da un Organismo di Accreditamento (OdA – in Italia ACCREDIA);
· consulenza gestionale per l’integrazione del Sistema di Gestione Ambientale con altri Sistemi di Gestione inerenti, ad esempio, la Qualità (ISO 9001), l’Energia (ISO 50001), la Sicurezza dei Lavoratori (ISO 45001), la Sicurezza IT (ISO 27001), l’Anticorruzione (Dlgs 231), e molti altri;
· siamo in grado di svolgere altre tipologie di attività progettate su specifica richieste del Cliente. Se non trovi elencato il servizio che fa per te, contattaci o scrivici una mail ad info@angq.com, costruiremo insieme l’offerta più adeguata alle tue necessità.
Inoltre, ANGQ Sistemi è in grado di offrire corsi e percorsi di formazione a tutti i livelli (introduttivi, specialistici, qualificati, personalizzati su misura), a supporto delle attività di consulenza ed audit.
Tutti i nostri servizi possono essere richiesti a “PACCHETTO COMPLETO”, ossia concordando l’obiettivo finale a prescindere dalle nostre giornate/uomo erogate, oppure a “CHIAMATA”, dove il Cliente può richiedere l’attivazione di una o più giornate/uomo ad un importo concordato.
METODOLOGIA DI INTERVENTO
In fase di preventivo, ANGQ Sistemi predisporrà e invierà al Cliente una offerta dove esporrà in maniera chiara e dettagliata le azioni e la metodologia che intende seguire durante tutte le fasi che porteranno alla realizzazione del servizio richiesto, tenendo in considerazione le richieste e tutte le informazioni ricevute dal Cliente, lo stato di sviluppo attuale del sistema gestionale dell’Organizzazione e la disponibilità e la competenza delle risorse interne (sia materiali che umane) già possedute dalla stessa.
Ove applicabile, si sottolinea che per la realizzazione di tutti i servizi di consulenza si terranno in considerazione le procedure, la documentazione e tutto quello che è già stato predisposto presenti presso l’Organizzazione; tali documenti risulteranno utili per eventuali integrazioni/adattamenti.
ANGQ Sistemi garantisce che tutta la documentazione di cui verrà a conoscenza o di cui prenderà visione, durante le fasi di preventivo e di erogazione delle attività, sarà gestita nel rispetto della legge sulla Privacy e non sarà trattata per usi differenti dagli obbiettivi strettamente necessari ai fini del servizio offerto.
In funzione del servizio scelto, gli interventi svolti dalla ANGQ Sistemi saranno articolati in più fasi secondo il seguente elenco o parte di esso:
· Esecuzione di una Gap Analysis legislativa ambientale;
· Studio dell’Organizzazione;
· Formalizzazione o verifica della struttura organizzativa secondo i requisiti della norma UNI EN ISO 14001:2015;
· Analisi del Contesto e supporto all’analisi dei rischi e delle opportunità;
· Predisposizione documento di Analisi Ambientale o documento equivalente;
· Sviluppo del sistema documentale gestionale;
· Supporto alla stesura di eventuali documenti tecnici (ad es.: procedure/istruzioni di controllo operativo);
· Redazione del Manuale del Sistema di Gestione Ambientale o di un documento equivalente;
· Supporto all’applicazione della documentazione predisposta;
· Esecuzione dell’Audit interno;
· Supporto alla esecuzione del Riesame della Direzione;
· Supporto durante tutto il processo di Certificazione da parte di un Organismo di Certificazione (OdC);
· Definizione delle Azioni Correttive e supporto alla gestione dei rilievi emersi in sede di Audit di Certificazione;
· Formazione, coinvolgimento e sensibilizzazione del personale sulle metodologie dei Sistemi di Gestione Ambientale e sulle procedure gestionali (fase trasversale all’intero servizio offerto).
Le attività potranno essere svolte sia in campo sia a distanza, in relazione alle esigenze del Cliente, attraverso incontri in presenza presso la sede del Cliente o collegamenti su piattaforme on line, pianificati in accordo tra il consulente/auditor e il personale dell’Organizzazione Cliente.
Tutti i nostri servizi sono progettati ed erogati in attuazione al nostro Sistema di Gestione per la Qualità in ogni fase del processo, garantendo efficienza, trasparenza, professionalità e sempre focalizzati alla soddisfazione del Cliente e al miglioramento continuo. Il nostro Sistema di Gestione per la Qualità è certificato ISO 9001 da un Organismo di Certificazione internazionale accreditato da ACCREDIA.
SCARICA LA SPECIFICA TECNICA DEI SERVIZI OFFERTI
Per scaricare la specifica tecnica dei servizi offerti in formato PDF, cliccare sulla voce "Allegati" in alto a destra, quindi su nome_specifica_tecnica.pdf.
MODALITÀ DI RICHIESTA OFFERTE A COMMESSA
Per richiedere un preventivo ad hoc per la tua Organizzazione compila il modulo “Richiesta Informazioni/Preventivo”, oppure chiedi un preventivo tramite mail o telefono ai nostri contatti.
Sigla: AM–ST070–S–01–W
A conferma degli obiettivi prefissati e dei dati riportati il Master Quality ha ottenuto nelle precedenti edizioni un placement occupazionale superiore al 90%.