PRESENTAZIONE
La certificazione delle persone rappresenta ad oggi un importante settore di sviluppo e crescita. Sono ormai molti i settori economici a richiedere professionalità con gradi di competenza sempre più specifici ed al contempo cresce di pari passo l’esigenza che tali competenze siano certificate da soggetti terzi.
La certificazione del personale è un sistema che garantisce sia il professionista sia il mercato sul possesso dei requisiti necessari ad operare con competenza e professionalità. In questo scenario si colloca la norma di UNI CEI EN ISO/IEC 17024, la quale regola il rilascio delle certificazioni delle competenze professionali e definisce i requisiti che gli Organismi di Certificazione di Persone devono soddisfare per poter certificare tali figure professionali.
Il solo rispetto della norma non è elemento sufficiente per garantire la terzietà dell’Organismo di Certificazione (OdC) di Persone; infatti, il cerchio si chiude mediante l’ottenimento di un riconoscimento da parte di un Organismo di Accreditamento, che nel caso dell’Italia viene identificato in ACCREDIA, l’Ente Italiano di Accreditamento, così come disciplinato dal Regolamento Europeo 765/2008.
L’ottenimento dell’accreditamento ACCREDIA è diventato un presupposto essenziale per gli Organismi di Certificazione di Persone, per poter offrire ad esempio certificazioni in conformità alle norme UNI così come previsto dalla Legge 4/2013, Legge che ha sancito un cambiamento epocale nel mondo delle professioni non regolamentate e che va a distinguere tutte quelle certificazioni di competenza esclusiva riconducibili agli Enti Titolati ed Enti Pubblici Titolati.
In tale contesto, per rispondere alla necessità di competenze specifiche da parte degli OdC Organismi di Certificazione di Persone, ANGQ, con il patrocinio di ACCREDIA, ha predisposto la presente offerta formativa della durata di 16 ore, destinata a coloro che intendono acquisire una formazione professionale specializzata sull’accreditamento secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012 e i documenti ACCREDIA/EA/IAF/ILAC applicabili e, anche tramite esercitazioni pratiche, sui documenti del Sistema di Gestione da predisporre a tale scopo (Regolamenti, Procedure, ecc.).
DURATA DEL CORSO: 16 ore
DESTINATARI
Il corso si rivolge al personale degli Organismi di Certificazione del Personale (direttori, funzioni di gestione del sistema, funzioni di processo ecc.), formatori, consulenti e in generale a tutti coloro che desiderano perfezionare la propria professionalità nel campo della certificazione delle competenze delle persone secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.
PROGRAMMA
(Il programma potrebbe subire variazioni per aggiornamenti)
1° Giorno (ore 9.00-18.00)
· Certificazione e Accreditamento nella UE: principi, procedure, schemi di certificazione in generale
· Requisiti strutturali dell’Organismo di Certificazione
· Requisiti del Sistema di Gestione ISO/IEC 17024
· Principi applicabili agli Organismi di Certificazione di Persone ed alle loro attività di certificazione
· La procedura di accreditamento degli Organismi di Certificazione di Persone secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 e i documenti aggiuntivi ACCREDIA (RG-01, RG-01-02 ed altri)
· La procedura di valutazione di idoneità all’accreditamento degli schemi proprietari per la certificazione del personale
2° Giorno (ore 9.00-18.00)
· Requisiti per le risorse
· Requisiti per la documentazione e per le registrazioni
· Schemi di Certificazione
· Requisiti del Processo di Certificazione (del Personale)
· La Legge 4/2013
· I documenti per l’accreditamento degli Organismi di Certificazione di Persone secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024 e i documenti aggiuntivi ACCREDIA/EA/IAF/ILAC
· Esempi applicativi, vulnus ricorrenti
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
Per scaricare la brochure del corso in formato PDF, cliccare sulla voce "File allegati" in basso a sinistra, quindi su nome_brochure.pdf.
QUOTE DI ISCRIZIONE DEL CORSO A CATALOGO
€ 500,00 + IVA (Soci ANGQ e Non Soci in promozione*)
€ 625,00 + IVA (Non Soci ANGQ)
* PAGA DA SUBITO LA QUOTA SCONTATA e ricevi gratis la quota d’iscrizione individuale ANGQ per l’anno corrente, se aderisci alla Promozione Associativa ANGQ all’atto dell’iscrizione al corso (promozione riservata a persone che non sono mai state socio ANGQ).
MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CORSO A CATALOGO
Per iscriversi ad una delle attività formative ANGQ premere sul tasto sottostante “GUARDA TUTTE LE DATE PIANIFICATE E ISCRIVITI AL CORSO!”, premere su “ISCRIVITI” dell’edizione scelta e compilare il “Modulo d’iscrizione”.
MODALITÀ DI RICHIESTA OFFERTE DI UN CORSO A COMMESSA
Per richiedere una edizione del corso dedicata esclusivamente alla tua azienda, chiedi un preventivo tramite i nostri contatti o il modulo di richiesta informazioni LINK CONTATTI.
NOTA: il patrocinio di ACCREDIA è riconosciuto esclusivamente per i corsi venduti a catalogo.
Sigla: BP190-A–01-W
A conferma degli obiettivi prefissati e dei dati riportati il Master Quality ha ottenuto nelle precedenti edizioni un placement occupazionale superiore al 90%.