Laboratori


Nuova norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018: focus sui nuovi requisiti dei Sistemi di Gestione Qualità per i laboratori di prova e taratura - (con il patrocinio di ACCREDIA)

PRESENTAZIONE

Il 12 ottobre 2017 l’ISO (International Organization for Standardization) ha pubblicato la revisione della ISO/IEC 17025, che UNI ha tradotto nel febbraio 2018 la norma contenente i requisiti per l’accreditamento dei Sistemi di Gestione per la Qualità dei laboratori di prova e taratura.

 

Lo scopo principale di questa revisione è stato quello di aggiornare il testo ai riferimenti vigenti ed alla terminologia corrente, di allineare la struttura della norma a quella delle altre norme della serie ISO/IEC 17000, in linea ai criteri stabiliti dall’ISO/CASCO per la formulazione degli elementi obbligatori e raccomandati di "imparzialità", "riservatezza", "reclami e ricorsi" e "uso di sistemi di gestione" e di adeguare i nuovi requisiti alla ISO 9001:2015 per facilitare le eventuali integrazioni.

 

ANGQ, con il patrocinio di Accredia, ha predisposto il presente corso per illustrare, attraverso una lettura ragionata dei nuovi requisiti gestionali e tecnici, al personale già esperto della norma ISO/IEC 17025:2005 i principali cambiamenti nella nuova edizione della norma ISO/IEC 17025:2017, che impattano sui Sistemi di Gestione per la Qualità dei laboratori di prova e taratura. In particolare saranno affrontati i seguenti temi: la nuova struttura e terminologia, l'orientamento ai processi, il risk-based thinking, il principio di imparzialità, il concetto di decision rule, le tecnologie dell'informazione, l'uso di sistemi informatici e delle registrazioni elettroniche e la validità del dato analitico e altro ancora tenendo conto dei requisiti Accredia dei documenti RT-08 e RT-25 revisionati.

 

L’obiettivo è di fornire ai partecipanti, già formati sulla precedente edizione della norma ISO/IEC 17025:2005, gli strumenti necessari per l’applicazione delle novità della nuova UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 ai fini del mantenimento dell’accreditamento Accredia dei Laboratori di prova e taratura.

 

Per tutti i partecipanti che si approcciano per la prima volta alla norma ISO/IEC 17025, è fortemente raccomandato di seguire uno dei seguenti corsi completi sui requisiti della norma (corso “Sistemi di Gestione per la Qualità per i laboratori di prova secondo la norma ISO/IEC 17025” o corso “Sistemi di Gestione per la Qualità per i laboratori di taratura secondo la norma ISO/IEC 17025”), disponibili sul nostro catalogo corsi online consultabile sul sito web www.angq.com .

 

DURATA DEL CORSO: 8 ore

 

DESTINATARI

Funzioni Direttive e Responsabili di Laboratori di prova e taratura, Responsabili Qualità, tecnici, addetti alle prove e/o tarature, auditor e consulenti di SGQ di Laboratori di prova e taratura già esperti della ISO/IEC 17025:2005 e in generale chiunque intenda aggiornarsi sulle novità della norma ISO/IEC 17025:2017.

 

PROGRAMMA

(Il programma potrebbe subire variazioni per aggiornamenti)

 

· Presentazione ANGQ

· Introduzione al processo di revisione della nuova norma

· I principali cambiamenti (struttura e definizioni, imparzialità, Risk-based thinking, orientamento al processo, requisiti gestionali, decision rule, tecnologie dell'informazione, riferibilità e campionamento)

· Analisi dei requisiti della UNI CEI EN ISO-IEC 17025:2018

  o Requisiti generali

  o Requisiti strutturali

  o Requisiti delle risorse

  o Requisiti di processo,

  o Requisiti di gestione e le relazioni con la ISO 9001:2015

· Elementi critici dei nuovi documenti Accredia RT-08 e RT-25

· Il processo di transizione alla nuova norma

· Discussione e conclusioni

 

SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO

Per scaricare la brochure del corso in formato PDF, cliccare sulla voce "Allegati" in alto a destra, quindi su nome_brochure.pdf.

 

QUOTE DI ISCRIZIONE DEL CORSO A CATALOGO

€ 360,00 + IVA (Soci ANGQ e Non Soci in promozione*)

€ 480,00 + IVA (Non Soci ANGQ)

 

* PAGA DA SUBITO LA QUOTA SCONTATA e ricevi gratis la quota d’iscrizione individuale ANGQ per l’anno corrente, se aderisci alla Promozione Associativa ANGQ all’atto dell’iscrizione al corso (promozione riservata a persone che non sono mai state socio ANGQ).

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE AL CORSO A CATALOGO

Per iscriversi ad una delle attività formative ANGQ premere sul tasto sottostante “GUARDA TUTTE LE DATE PIANIFICATE E ISCRIVITI AL CORSO!”, premere su “ISCRIVITI” dell’edizione scelta e compilare il “Modulo d’iscrizione”.

 

MODALITÀ DI RICHIESTA OFFERTE DI UN CORSO A COMMESSA

Per richiedere una edizione del corso dedicata esclusivamente alla tua azienda, chiedi un preventivo tramite i nostri contatti o il modulo di richiesta informazioni LINK CONTATTI.

NOTA: il patrocinio di ACCREDIA è riconosciuto esclusivamente per i corsi venduti a catalogo.

 

Sigla: BP175-A-03-W

 



  Richiesta Informazioni/Preventivo Corsi



 
 


 
 
 
Seleziona il corso a cui sei interessato (puoi scegliere solo un corso, nel caso vuoi richiedere informazioni su più corsi inseriscili nel tuo messaggio di seguito):



 
*Consenso ai trattamenti dati privacy